Redazione di piani di emergenza ed evacuazione aziendale/cantiere
Il Piano di Emergenza ed Evacuazione è un documento redatto dal Datore di Lavoro in collaborazione con il servizio di prevenzione e protezione aziendale, all’interno del quale vengono analizzate e pianificate le procedure di gestione da attuare in caso si verifichi un’emergenza ed ha come obiettivo primario la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori impegnati a svolgere la propria attività lavorativa.
Un Piano di Emergenza ed Evacuazione ben strutturato permette di fronteggiare la situazione di pericolo nel modo più rapido, efficiente ed organizzato possibile.
Gli obiettivi di un Piano di Emergenza ed Evacuazione sono:
- Ridurre/azzerare le cause che hanno determinato la situazione d’emergenza;
- Prevenire/contenere i pericoli per i lavoratori esposti;
- Coordinare le azioni di tutto il personale preposto alle gestione delle emergenze aziendale definendone i compiti e le procedure da attuare in caso si verifichi un’emergenza;
- Limitare il più possibile le cause che hanno portato al verificarsi di una situazione d’emergenza;
- Salvaguardare l’incolumità del personale presente, assicurandone una corretta e rapida evacuazione;
- Assicurare alle squadre di soccorso le necessarie condizioni di sicurezza per poter svolgere il proprio compito;
- Predisposizione di mappe indicanti le vie d’uscita d’emergenza, l’ubicazione dei dispositivi antincendio e l’indicazione dei punti di raccolta;
- Predisposizione dei percorsi di fuga e della segnaletica di sicurezza.
Studio Sicur.Amb, in collaborazione con il Datore di Lavoro ed il servizio di prevenzione e protezione aziendale, offre alle aziende la propria competenza, predisponendo un Piano di Emergenza ed Evacuazione specifico per ogni tipo di attività e rispondente ai requisiti previsti dalla normativa, con la possibilità di organizzare corsi di formazione/addestramento per gli addetti alle emergenze aziendali e/o il loro aggiornamento.