Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) esterno

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura fondamentale all’interno del panorama della sicurezza aziendale, essendo il soggetto designato dal Datore di Lavoro per coordinare l’insieme di procedure, sistemi e mezzi interni od esterni all’azienda finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori, secondo quanto riportato all’Art. 33 del D.lgs. 81/08 ovvero individuare e valutare i fattori di rischio presenti in azienda e predisporre adeguate misure di prevenzione e protezione, predisporre ed attuare un piano di formazione ed informazione per i lavoratori e partecipare alle consultazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica prevista dall’Art. 35 del D.Lgs. 81/08.

Studio Sicur.Amb mette a disposizione alle aziende un servizio di prevenzione e protezione esterno per tutti i settori ATECO, disponendo di personale altamente qualificato ed in possesso delle capacità ed i requisiti richiesti dalla normativa vigente relativi ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione esterni (Art. 32 D.Lgs. 81/08).

L’adempimento dell’incarico di RSPP esterno comprende le seguenti attività:

  • Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione;
  • Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale, in collaborazione con il Datore di Lavoro;
  • Sopralluoghi negli ambienti di lavoro, con rilascio di relativo verbale;
  • Predisposizione di un piano di formazione ed informazione dei lavoratori;
  • Formazione ed informazione dei lavoratori;
  • Partecipazione alla riunione periodica annuale prevista dalla normativa.