Corso di formazione HACCP
Il programma del corso di formazione per gli addetti alla manipolazione degli alimenti si compone di una parte teorica, in cui vengono affrontate le tematiche descritte di seguito e di una parte pratica, utile per l’applicazione del piano di autocontrollo aziendale.
Il punto di forza è lo spazio dedicato per affrontare le reali problematiche riscontrate negli ambienti di lavoro, in relazione alle mansioni svolte dai partecipanti.
I corsi di formazione HACCP per addetti alla manipolazione degli alimenti, sono realizzati nel rispetto delle regole stabilite dal Sistema di Gestione per la Qualità conforme ai requisiti ISO 9001:2008.
Il corso si articola in 4/8/12 ore, suddivise per argomento, come riportato di seguito:
- Igiene e sicurezza dei prodotti destinati all’alimentazione
- La qualità degli alimenti
- Malattie a trasmissione alimentare: cenni di microbiologia degli alimenti
- Contaminazione degli alimenti
- Norme di buona prassi igienica: pulizia degli ambienti di lavoro e igiene del personale
- Metodi di conservazione degli alimenti.
Il sistema HACCP:
- Finalità e contenuto del manuale di autocontrollo
- I principi base secondo il sistema HACCP
- Il diagramma di flusso
- L’albero delle decisioni: identificazione dei CCP e CP
- Il sistema di monitoraggio del processo
- Applicazioni pratiche della documentazione del piano HACCP
- Le verifiche ispettive.
La sicurezza alimentare:
- Introduzione agli aspetti normativi
- Il controllo analitico, il controllo ufficiale e la certificazione di qualità
- La rintracciabilità.
Per i responsabili della gestione delle procedure HACCP, oltre agli argomenti sopra citati, deve essere garantita una formazione specifica ed appropriata sull’applicazione dei principi base del sistema ai diversi cicli produttivi.